
di Maddalena Albera – Tena Partiamo dal presupposto che scrivere questo testo non è un affare semplice. Solitamente nessuno ci chiede di rielaborare la nostra vita, giusto? Di ripensare ai […]
di Maddalena Albera – Tena Partiamo dal presupposto che scrivere questo testo non è un affare semplice. Solitamente nessuno ci chiede di rielaborare la nostra vita, giusto? Di ripensare ai […]
di Federica Ferrari – Lago Agrio La sveglia delle 6 del mattino suona, ma io sono già sveglia dalle 5. In Amazzonia, il sonno è breve, ma lo accetto volentieri. […]
di Ilenia Meneghesso – Ed eccoci qui, arrivati alla metà del mio servizio civile. Di quello che sapevo quando sono arrivata, probabilmente è stato rovesciato tutto; sono arrivata con un […]
di Tommaso Meneghetti – San Juan de los dos rios de Tena, o più comunemente Tena, è il capoluogodella provincia del Napo, regione situata nella parte orientale dell’Ecuador. Una cittadina […]
di Gaia Di Ninno – Inserirmi nella casa d’accoglienza per donne vittime di violenza Wasi Pani a Tena è stato come un viaggio in un mondo totalmente diverso, pieno di […]
di Daniele Di Ronco – È l’ultimo sabato del mese e siamo pronti a partire alle 7 e mezza del mattino. Oggi ci aspetta quella che Roberto definisce “una giornata […]
di Cristina Lemmo – Può essere espresso, lungo, ristretto, macchiato caldo o freddo, corretto, e in tante altre varianti. C’è chi lo considera un momento di aggregazione, chi una necessità […]
di Chiara D’Arco. Sono le sei del mattino di un giovedì di ottobre. La sveglia non era prevista tanto presto ma il temporale che imperversa non mi lascia dormire. Il […]
di Salvatore Pampinella. È da due mesi che ho iniziato le attività del progetto legate alla gestione dell’acqua ed ormai mi sono reso conto che lavorare nelle comunità Kichwa non […]
di Valentina D’Ippolito. E’ sabato sera. Ho appena gustato un kebab vegetariano da Moustafa e sono al Curassow, il mio localino preferito di Tena. Sono al bancone con Francesca, ci […]